Domande frequenti

  • L'ampia finestra di visualizzazione permette di vedere chiaramente le espressioni facciali di chi la indossa.
  • Il riscaldamento del vetro a batteria impedisce alla finestra di visualizzazione di appannarsi.
  • Il corpo della maschera, chiuso nella parte superiore, impedisce che le lenti degli occhiali si appannino durante l'espirazione.
  • I filtri possono essere facilmente sostituiti, rendendo la maschera utilizzabile a lungo termine.
  • La speciale piegatura del filtro offre una maggiore superficie filtrante. Questo permette una minore resistenza respiratoria, il che significa che la maschera consente di respirare facilmente anche durante uno sforzo fisico prolungato.
  • Il corpo della maschera è morbido e piacevole da indossare poiché realizzato in gomma termoplastica TPE di forma ergonomica che previene le irritazioni cutanee.
  • Il cinturino per la testa, facilmente regolabile, è comodo indipendentemente dall’acconciatura dei capelli e previene il dolore nei punti di pressione dietro l'orecchio.

ALPHAMASK® è una maschera FMP2 ed è certificata secondo i severi standard europei.

Grazie ai filtri intercambiabili e alla loro riutilizzabilità, ALPHAMASK® è classificata come semimaschera composta da più parti e non è soggetta alle norme di prova delle semimaschere monouso FFP2 (EN 149).

Essendo costituita da più parti (corpo della maschera + filtri intercambiabili) l'ALPHAMASK® richiede processi di test più complessi secondo la norma FMP2 (EN 1827:1999 + A1:2009). Questi criteri di prova si basano sul ben noto test FFP2 e presentano un gran numero di prove aggiuntive.

Per esempio:

· Adattamento e tenuta della maschera al viso

· aderenza dei filtri sostituibili

· Resistenza alla respirazione e prestazioni dei filtri. 

· Campo visivo illimitato

L'ALPHAMASK® offre quindi dei vantaggi considerabili rispetto alle mascherine FFP2 monouso.

Nel filtro ALPHAMASK® vengono installati e utilizzati solo mezzi filtranti FFP2 ad alta efficienza, prodotti da una rinomata azienda austriaca ed europea.

L'ALPHAMASK® può essere indossata da tutti gli adulti.

Grazie alla forma flessibile di ALPHAMASK®, sia le donne che gli uomini possono indossare la maschera. La maschera è stata progettata per una testa centroeuropea standard secondo la norma EN 960 ed è adatta a persone con una distanza tra punta del naso e mento di circa 74 mm (+/- 10% di deviazione).

L'ampia finestra di visualizzazione dell'ALPHAMASK® permette di leggere facilmente i movimenti delle labbra. È quindi particolarmente adatta per:

  • portatori di occhiali
  • persone con problemi di udito
  • utenti molto a contatto con clienti
  • operatori nel settore educativo e scolastico (asili, scuole, seminari, ecc.)
  • operatori sanitari specializzati in logopedia e comunicazione

Si consiglia di consultare un medico se si hanno disturbi respiratori o ulteriori problemi di salute.

Secondo il regolamento tedesco sull'assicurazione infortuni 112-190, l'ispettorato del lavoro stabilisce che le maschere protettive senza valvole di esalazione devono essere rimosse per almeno 30 minuti ogni 75 minuti.

L'ALPHAMASK® ha una resistenza respiratoria ridotta rispetto alle maschere monouso FFP2 e può quindi essere indossata più a lungo. Le ragioni sono la dimensione della camera di respirazione e la quella della superficie del filtro (piegatura tecnica del mezzo filtrante).

L'ALPHAMASK® può quindi essere utilizzata per un periodo variabile da 4 a 6 ore.

Questo corrisponde anche alla durata media della batteria, che può variare a seconda delle condizioni di utilizzo (temperatura dell'aria). è necessario sottolineare che l'ALPHAMASK® soddisfa i criteri di filtraggio anche senza il sistema di riscaldamento del vetro, che potrebbe tuttavia appannarsi.

L'ALPHAMASK® garantisce un riscaldamento ottimale della finestra di visualizzazione per mezzo di un sistema di controllo intelligente sviluppato appositamente per l'ALPHAMASK®.

Nella zona di collegamento del cavo al corpo della maschera c'è un sensore che misura continuamente la temperatura dell'ambiente e regola in modo ottimale l'intensità del riscaldamento dello schermo in base alle esigenze. Da un lato, la regolazione continua assicura la temperatura ottimale , dall'altro, la durata della batteria si estende enormemente, poiché viene utilizzata meno energia per il riscaldamento a temperature più miti.

Dopo aver rimosso i filtri dall'ALPHAMASK®, scollegato l'archetto contenente lo scompartimento per le batterie e il cavo USB dal vetro, il corpo della maschera e il vetro possono essere puliti e sciacquati a mano sotto l'acqua corrente con sapone (soluzione di liscivia). Entrambi i componenti possono poi essere asciugati con un panno di cotone morbido. Si consiglia di lasciar asciugare i componenti all'aria (max. 60°C).

IMPORTANTE: Sconsigliamo espressamente l'uso di detergenti aggressivi o disinfettanti contenenti alcool. Questi possono danneggiare il rivestimento del vetro - e quindi anche il suo sistema di riscaldamento - e causarne l'appannamento prematuro (effetto saturazione). I trattamenti ad alta temperatura possono causare la deformazione della maschera e del vetro.

Per una corretta sostituzione dei filtri, utilizzare le istruzioni illustrate presenti all'interno della confezione ALPHAMASK®.

I filtri possono essere facilmente rimossi dal corpo della maschera e cambiati. Per farlo è sufficiente allentare l'elastico che mantiene il filtro in posizione. Successivamente è possibile estrarre il filtro dal corpo della maschera.

Quando si inserisce il filtro, è necessario prestare attenzione alle marcature, per questo si consiglia di allineare l'ALPHAMASK® con il suo interno rivolto verso l'utilizzatore. I filtri sono contrassegnati con "sinistra" e "destra" e non possono essere inseriti in modo errato per la loro forma.

IMPORTANTE: Dopo aver introdotto i filtri, controllare che siano ben inseriti nel corpo della maschera. Un corretto inserimento dei filtri è riconoscibile dalle teste indicatrici bianche all'interno del corpo della maschera. Le teste indicatrici devono penetrare nelle aperture di fissaggio previste e devono essere sigillate correttamente.

La coppia di filtri deve essere sostituita con frequenza variabile a seconda dell'uso e delle condizioni esterne (utilizzo all’interno o all’aria aperta, sbalzi di temperatura, grado di contaminazione dell'aria). La durata di vita del filtro dipende fortemente dalle condizioni esterne, ad esempio il tipo e la concentrazione dell'inquinamento, il fabbisogno d'aria dell'utente, l'umidità dell'aria e la temperatura, per cui non è possibile fornire una durata di funzionamento precisa e valita per tutti i casi. I filtri devono essere sostituiti se c'è un aumento significativo della resistenza respiratoria. Raccomandazione non vincolante del produttore: a seconda del tipo di esposizione circa 4-6 settimane.

La grande camera di respirazione e la speciale plissettatura del mezzo filtrante ALPHAMASK® consentono una respirazione facile e senza problemi, anche durante sforzo fisico. È inoltre garantita un'ottima riproduzione della qualità della voce.

La maschera costa € 189,00 più l'IVA applicabile nel paese dell'acquirente. Il prezzo è franco magazzino di Kalsdorf e non include le spese di spedizione.

  • Austria e Germania: 2-5 giorni lavorativi
  • Resto dell'UE: 2-10 giorni lavorativi
  • Fuori dall'UE: 5-15 giorni lavorativi

Si prega di considerare che le spedizioni verso paesi extra UE sono generalmente soggette a dogana e IVA e che i controlli doganali possono causare ritardi. Inoltre, la consegna può subire ritardi anche a causa di condizioni economiche generali ed eventi imprevedibili - non ci assumiamo alcuna responsabilità per ritardi sotto tali condizioni.  

Haben Sie noch Fragen?
Kontaktieren Sie uns über unsere Serviceline oder per E-Mail.